Evento finito il 20 Marzo 2022.
Libertà e bisogno
Lezioni sulla Libertà
Padova / Teatro Verdi
Dopo il suo intervento, Fornero dialoga con Gilberto Muraro economista ed ex rettore Università di Padova. A chiudere l’incontro, la lettura di testi a opera delle studentesse e degli studenti della scuola del Teatro Verdi.
Organizzati per la cittadinanza in occasione delle celebrazioni per l’ottavo centenario dell’Ateneo, gli incontri del ciclo Lezioni sulla libertà sono ad ingresso gratuito e si svolgono la domenica mattina nel mese di marzo al Teatro Verdi.
Elsa Fornero
È professoressa onoraria di Economia all’Università di Torino, dove ha coperto la cattedra di Economia politica fino al 2018; Honorary Senior Fellow, Collegio Carlo Alberto e coordinatrice scientifica del CeRP (Center for Research on Pensions and Welfare Policies). Membro dell’Academia Europea; vice presidente di Share-Eric, infrastruttura di ricerca europea e dell’Observatoire de l’Epargne Européenne di Parigi; membro del Research Committee dell’Oecd International Network on Financial Education; dell’Advisory Council di Gflec (Global Financial Literacy Excellence Center, Whashinton DC), e Research Fellow di alcune istituzioni di ricerca europee. Svolge attività di key-note speaker, editorialista de La Stampa e opinionista televisiva. È stata ministra del Lavoro e delle politiche sociali con delega alle pari opportunità nel governo guidato da Monti (2011-13), periodo nel quale ha realizzato la riforma previdenziale e quella del mercato del lavoro.
Nel 2021 è stata nominata membro del Consiglio d’indirizzo per la politica economica di Palazzo Chigi.
La sua attività di ricerca si è focalizzata sui comportamenti di risparmio delle famiglie nel ciclo di vita e in particolare sul risparmio previdenziale. Temi specifici: effetti dell’invecchiamento demografico; assicurazioni sulla vita; scelte di pensionamento; sistemi di welfare e riforme; riforme del mercato del lavoro. Negli ultimi anni si è dedicata, sia nella ricerca, sia nella divulgazione, all’educazione finanziaria di base, intesa come strumento per aiutare gli individui nelle scelte durante il ciclo di vita e come presupposto per un migliore funzionamento della democrazia.
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > sabato 15.00 > 18.30
Accesso alla biglietteria attraverso la portineria del Teatro domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Dal 21 giugno la biglietteria è aperta con il seguente orario per il rinnovo e l’acquisto degli abbonamenti: martedì > sabato 10.00 > 13.00 e 15:00 > 19:30 Da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |