Evento finito il 13 Marzo 2022.
La peste di Camus
Il tentativo di essere uomini
Venezia / Teatro Goldoni
INFORMATIVA PREVENZIONE COVID-19
lo spettacolo
A partire dal romanzo di Albert Camus che più di tutti scandaglia a fondo l’animo umano attraverso il racconto di un momento estremo e di assoluta emergenza, Serena Sinigaglia presenta un’inedita versione scenica della Peste. Attraverso lo sguardo della regista emerge l’umanità di un Camus divertente, sorprendente, commovente e appassionante: l’autore francese ci guarda senza giudicarci mai, con occhi sempre nuovi per proporre una direzione possibile, un senso nel caos, un freno alla paura.
L’amore laico e terreno è l’inaspettato protagonista di questa storia, il filo che unisce le strane vicende intercorse ad Orano, in Algeria, in un periodo imprecisato degli anni ‘40. Appena pubblicata, l’opera, che rientra nel cosiddetto Ciclo della rivolta, riscosse un grande successo arrivando a vendere nei primi due anni 160mila copie e aggiudicandosi il ‘Prix des Critiques’.
INCONTRI CON IL PUBBLICO AL FONDACO DEI TEDESCHI
Tornano gli Incontro con il pubblico pre spettacolo al Fondaco dei Tedeschi
Quello de La peste si terrà venerdì 11 marzo alle ore 16.00
Moderano Bepi Morassi e Giuseppe Barbanti
Intervengono Marco Brinzi, Alvise Camozzi, Matteo Cremon, Oscar De Summa, Mattia Fabris
L’ingresso è gratuito su prenotazione a fondaco.culture@dfs.com
i biglietti
intero | ridotto | abbonati | under 26 | |
platea | 35 € | 32 € | 24 € | 16 € |
1°, 2° ord. | 31 € | 27 € | 20 € | 13 € |
3° ord. | 22 € | 19 € | 13 € | 11 € |
4° ord. | 15 € | 13 € | 10 € | 9 € |
* ridotto Over 65
* abbonati TSV Stagione 2022
Say UaT?
Sei uno studente universitario? Per te abbiamo riservato un biglietto scontato a 3 €. Scopri l’iniziativa Universitari a Teatro promossa da ESU Padova e Venezia.
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > venerdì, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30 sabato, ore 10.30 > 13.00 – 15.00 > 18.00 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |