La Fiera delle parole
Concerto di Roberto Vecchioni
Padova / Teatro Verdi
LA FIERA DELLE PAROLE 2015
DAL 6 ALL’11 OTTOBRE TORNA A PADOVA LA FIERA DELLE PAROLE
170 eventi in 5 giorni per la 9°edizione del festival letterario più atteso del Veneto
Dal 6 all’11 ottobre 2015 torna a Padova la Fiera delle Parole, l’attesissima 9° edizione del festival letterario che per cinque giorni farà di Padova la capitale della cultura grazie agli oltre 170 incontri con i nomi più importanti della letteratura, del cinema, della musica, dell’arte e del giornalismo, italiani e stranieri.
Cinque giorni di totale coinvolgimento dei cittadini padovani e non solo, che desiderano immergersi in un’atmosfera culturale frizzante, nei luoghi più suggestivi della città.
Dal salone trecentesco di Palazzo della Ragione alle sale di Palazzo Moroni; dalle prestigiose sale del Palazzo dei Vescovi – sede del Museo Diocesano, alla prestigiosa Sala della Carità, per l’occasione visitabile gratuitamente, al Caffè Pedrocchi. Non mancano gli spazi di aggregazione giovanile come il Centro Universitario di via Zabarella o quelli destinati alla cultura per vocazione come il Centro Culturale San Gaetano. E ancora le scuole, le piazze e le librerie, che partecipano al festival sempre con grande entusiasmo e spirito collaborativo.
La manifestazione, ideata e diretta da Bruna Coscia, è curata da Cuore di Carta con il sostegno economico ed organizzativo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Una collaborazione che ancora una volta consente alla città di essere per cinque giorni la “Capitale della Cultura”, favorendo lo scambio tra gli appassionati e le più note figure del panorama culturale contemporaneo.
Un festival letterario di alto livello, ma anche uno spazio aperto e vivace capace di scoprire e lanciare i giovani talenti e le piccole case editrici che, nonostante le difficoltà, continuano a proporre ai lettori opere di grande pregio e valore.
Una manifestazione ideata per gli appassionati di letteratura, ma che sa coinvolgere tutta la città in una “grande festa dei libri e della cultura” aperta a tutti, attesa anche da chi si lascia semplicemente entusiasmare dalla bellezza della musica, del teatro, della scienza e della filosofia.
INAUGURAZIONE
Ad inaugurare la Fiera delle Parole sarà Roberto Vecchioni, il 6 ottobre al Teatro Verdi. Ormai di casa a Padova, ospite stimato della kermesse da diversi anni, il grande cantautore si esibirà in un concerto di “parole e musica” in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto.
Intero | Platea | 30,00 | Palco PPiano | 25,00 | Palco I ord. | 20,00 | Palco II ord. | 15,00 | Galleria | 10,00 |
---|
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > sabato 15.00 > 18.30
Accesso alla biglietteria attraverso la portineria del Teatro domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Dal 21 giugno la biglietteria è aperta con il seguente orario per il rinnovo e l’acquisto degli abbonamenti: martedì > sabato 10.00 > 13.00 e 15:00 > 19:30 Da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |