ALTIN KÖÖK
La femmina del cuculo d’oro
Venezia / Teatro Goldoni
Nel 2014 nella repubblica della Khakassia, nel cuore della Siberia, nasce per la prima volta una compagnia di balletto da un’idea della coreografa Natalia Apunevich. Lo spettacolo presentato si basa su due leggende del popolo di Khakassia incentrate sul tema degli uccelli. La prima leggenda spiega perché la femmina del cuculo non fa mai il nido, ma ripone le proprie uova nei nidi degli altri uccelli. Il mito parla di una ragazza che sacrifica la sua vita e i figli per salvare suo fratello, l’eroe epico Ail. La seconda invece racconta dell’incontro di Alip con un fenicottero rosa.
Il fenicottero si trasforma in una bellissima donna, e l’eroe la segue dimenticandosi di sua sorella, che aveva sacrificato la vita per lui.
Intero | Giovani | Abbonati | Platea | 25.00 | 17,00 | 10,00 | 1° Ordine | 20,00 | 14,00 | 2° Ordine | 20,00 | 13,00 | 3° Ordine | 15,00 | 10,00 | 4° Ordine | 10,00 | 8,00 |
---|
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato, ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |