La commedia degli Zanni
Venezia / Teatro GoldoniIn occasione dei sessant’anni dalla prima rappresentazione, torna sui palcoscenici di Venezia La commedia degli Zanni, da documenti rinascimentali della Commedia dell’Arte curata e messa in scena da Giovanni Poli, per la Compagnia del Teatro Universitario di Ca’ Foscari nel 1958. Frutto di attenti studi storici compiuti da Poli, il testo è una storia antologica delle principali maschere italiane dai contrasti di sapore primitivo, talora a filastrocca popolaresca, sino alle forme più decadenti confluite in altri generi letterari del ‘600. Si compone di brani e singoli versi ricuciti pazientemente, capaci di delineare esattamente i tratti psicologici peculiari delle maschere e nell’insieme risultare un susseguirsi di avvenimenti fantastici. Più che una vera e propria commedia dell’arte (in quanto è assente l’improvvisazione) La commedia degli Zanni è costruita secondo un particolare modo di sentire le maschere del ‘500, rivissute e riproposte in rapporto alle esigenze di rinnovamento delle scene moderne e quindi più vicine a un gusto prettamente contemporaneo.
Un viaggio nel teatro di Giovanni Poli e nel mondo delle maschere della Commedia diventa occasione per celebrare un grande artista veneziano.
Riduzioni
Abbonati stagione teatrale 2018/2019
Studenti Universitari e pubblico Under 26 biglietto a 3,00 €
Intero | Abbonati | Platea | 20,00 | 15,00 | 1°, 2°, 3°, 4° ordine | 15,00 | 10,00 |
---|
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato, ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |