Some contents or functionalities here are not available due to your cookie preferences!
This happens because the functionality/content marked as “Vimeo framework” uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: click here to open your cookie preferences.
Evento finito il 01 Novembre 2015.
La Cativìssima
Epopea di Toni Sartana
Venezia / Teatro Goldoni
PRIMA NAZIONALE
- 28 Ottobre 2015 20:30
- 29 Ottobre 2015 16:00
- 30 Ottobre 2015 20:30
- 31 Ottobre 2015 19:00
- 1 Novembre 2015 16:00
Note di regia
La Cativìssima (Epopea di Toni Sartana) è la prima commedia di un progetto di trilogia che ho preparato per il Teatro Stabile del Veneto.
L’idea è quella di creare l’epopea di un personaggio surreale e fuori dagli schemi, Toni Sartana, appunto, il quale non ha mezzi termini, non ha remore morali, è totalmente ignaro di ciò che significa correttezza.
Toni Sartana tradisce chiunque pur di raggiungere il suo scopo e il suo scopo si direbbe sconosciuto a lui stesso. Vuole possedere per il semplice gusto del possesso. Per lui le persone, dalla più prossima alla più sconosciuta, sono solo strumenti.
Il personaggio di Toni Sartana sarà interpretato da me.
Le commedie sono scritte in italiano, ma alcuni personaggi usano un linguaggio che, seppur italiano, è intriso di venetismi e pronunce locali e giungono a creare una di quelle che Pasolini chiamava “le tante lingue dell’italiano”.
In questa prima commedia assistiamo alla resistibile ascesa di Toni Sartana, da semplice sindaco di un piccolo paese di campagna, fino ai vertici del suo partito, in seno al quale tradirà anche gli amici più fidati pur di diventare la massima carica della Regione Serenissima: Asessore ai Schei.
Ma questo non gli basterà, vorrà giungere a conquistare anche la confinante Regione Giulia all’inseguimento del Potere fine a se stesso. In questo clima da fanta-politica, in un tempo non definito, che potrebbe essere il futuro, Toni Sartana riluce come una sorta di Ubu veneto; fa ruotare gli eventi attorno a sè, istigato da una moglie, la signora Lea, che, come una moderna lady Macbeth, è forse più crudele di lui.
Tutto questo, com’è prevedibile, porterà ad una rovinosa caduta ma, come Ubu, Sartana ha la consistenza dei pupazzi di gomma, non si fa mai male, casca sempre in piedi. Egli è salvato dalla sua stessa inconsapevolezza.
Posso impegnarmi a dire che questa sarà una commedia molto divertente, intrisa di una comicità che non ritengo spocchioso definire tipicamente mia, mista a tratti di amaro e ineluttabile. Ho voluto curare anche la regia di questa commedia perché, per una volta, credo di avere identificato un percorso che somiglia molto a quello che cerco che sia il mio teatro: popolare innanzitutto, perché sono dell’idea che se vogliamo che a teatro ci vadano tutti dobbiamo anche riuscire a parlare a tutti, ma cercando di non essere mai scontato.
Natalino Balasso
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato, ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |
S. Marco, 4650/ B - Venezia - 30124 - Italia
2015 |
||
---|---|---|
28 ottobre/1 novembre | Venezia | Teatro Carlo Goldoni |
4/8 novembre | Padova | Teatro Giuseppe Verdi |
10 novembre | Lendinara | Teatro Ballarin |
12 novembre | Arzignano | Teatro Comunale |
14/15 novembre | Castelfranco Veneto | Teatro Accademico |
17/20 novembre | Verona | Teatro Nuovo |
21 novembre | Belluno | Teatro Comunale |
23/24 novembre | Lugano | Teatro Lac |
26 novembre/6 dicembre | Milano | Teatro Menotti |
9 dicembre | Lumezzane | Teatro Odeon |
11/12 dicembre | Monfalcone | Teatro Comunale |
13 dicembre | Palmanova | Teatro Gustavo Modena |
2016 |
||
13 gennaio | Rovigo | Teatro Comunale |
15 gennaio | Legnago | Teatro Salieri |
17 gennaio | Conegliano | Teatro Accademia |
19/20 gennaio | Bolzano | Teatro Cristallo |
22 gennaio | Lonigo | Teatro Giuseppe Verdi |
24 gennaio | Codigoro | Teatro Arena |
26 gennaio | Bassano | Teatro Comunale |
27 gennaio | Este | Teatro Farinelli |
29/31 gennaio | Faenza | Teatro Masini |
2/7 febbraio | Torino | Teatro Fonderie Limone |