Evento finito il 28 Ottobre 2018.
Il giardino dei ciliegi
Venezia / Teatro GoldoniSPETTACOLO IN LINGUA RUSSA CON SOPRATITOLI IN ITALIANO
Inaugura la stagione teatrale di Venezia un autentico maestro del teatro e del cinema europeo come Andrei Konchalovsky alle prese con la terza regia čechoviana consecutiva, dopo lo straordinario successo dei suoi impeccabili allestimenti di Zio Vanja e di Tre sorelle. Anche in questo Giardino dei ciliegi si ritrova l’affiatato cast dei primi due spettacoli, insieme danno vita a un efficace lavoro collettivo che offre il giusto supporto all’ultimo testo scritto dal grande autore russo. In questo suo “scherzo d’addio” Čechov riesce a calibrare dramma e commedia, restituendo allo spettatore un quadro struggente della nobiltà russa in decadenza e di ciò che verrà dopo, con un amore per il genere umano e una sensibilità unici. Non è un caso quindi che il vero protagonista dell’opera sia il giardino dei ciliegi del titolo, che nella sua fatiscenza diventa un non-luogo, doloroso simbolo di qualcosa che se prima dava lavoro e profitto a molti, adesso non è altro che cimelio di un mondo sull’orlo dell’oblio.
Un maestro del teatro come Andrei Konchalovsky indaga la modernità di Čechov firmando un gioiello già vincitore di prestigiosi premi internazionali.
Riduzioni
Ridotto: età superiore ai 65 anni e altre riduzioni concesse
Giovani: età inferiore ai 26 anni
Intero | Ridotto | Giovani | Abbonati | Platea | 29,00 | 26,00 | 15,00 | 20,00 | 1° Ordine | 25,00 | 22,00 | 12,00 | 16,00 | 2° Ordine | 25,00 | 22,00 | 12,00 | 16,00 | 3° Ordine | 18,00 | 15,00 | 10,00 | 16,00 | 4° Ordine | 12,00 | 10,00 | 8,00 | 8,00 |
---|
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato: ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso |