Fa-Vola
Quando le storie mettono le ali
Padova / Teatro Verdi
Clicca e leggi le informazioni sulla sospensione degli spettacoli e la chiusura dei Teatri
Le fiabe non hanno tempo né luogo e i loro protagonisti corrono, saltano, coprono infinite distanze. Sprofondano, fluttuano, volano, invecchiano, ringiovaniscono e mutano in continuazione. Mancano di gravità e nella loro leggerezza frequentano tutte le dimensioni. Ecco perché rappresentare una fiaba tenendo i piedi ben piantati per terra è impossibile. Con questo spettacolo Angela Graziani e Pippo Gentile di Ullallà teatro integrano narrazione e teatro per ragazzi con la danza verticale per raccontare alcune tra le fiabe più note. Hanno accettato la sfida Marianna Andrigo e Valentina Milan, di Vertical waves project, che propongono sulla scena performance che si sviluppano su superfici verticali. Sul palcoscenico una struttura alta sei metri, come un enorme libro aperto, contiene il bosco, il fondo del mare, il ventre della balena e anche del lupo. Al suo interno si intrecciano su vari livelli le storie di Cappuccetto Rosso, Hansel e Gretel, Pinocchio, la Sirenetta e tanti altri protagonisti del mondo delle fiabe.
Uno spettacolo che mescola teatro e danza verticale perché raccontare le fiabe con i piedi piantati a terra è impossibile
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |