Danze della scuola Amatsu
La danza giapponese e le sue radici popolari nel dopoguerra
Venezia / Teatro Goldoni
L’universo ricchissimo delle arti dello spettacolo del Giappone vede un ampio ventaglio di scuole di danza tradizionale, da quelle legate al mondo maschile del teatro kabuki alle forme coreutiche che si intrecciano, invece, al mondo femminile dei quartieri di piacere.
Fondata nel 1978, la nuova scuola Amatsu, nasce dall’amicizia tra due danzatrici di singolare talento Ryūko e Amatsu Yōko. Per mantenere la famiglia le due diciottenni si lanciano nell’avventura di una compagnia di danza, spingendosi in tournée in tutto il Paese con un vasto repertorio che spazia dai brani classici a nuove creazioni su musiche e canti popolari. Alle radici delle danze della scuola si riconoscono la profonda cultura e la sapienza dell’arte coreutica dei drammi kabuki, che si mescolano a nuove creazioni tanto apprezzate da essere richieste da piccoli teatri (yose) o dalle geisha dei quartieri di piacere. Oggi la danzatrice Amatsu Tatsuhana, designata da Ryūko come caposcuola, dedica il suo talento e la sua fine sensibilità a tramandare quella meravigliosa tradizione portandola in tutto il mondo.
La tradizione della danza giapponese e le sue radici popolari rivivono nelle performance della scuola Amatsu
Intero | Abbonati | Giovani | Platea | 20,00 | 15,00 | 10,00 | 1° 2° 3° 4° ordine | 15,00 | 10,00 | 5,00 |
---|
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato, ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |