Concerto Rossini raccontato da Michele Mirabella
Teatro Mario Del MonacoIl noto conduttore televisivo e radiofonico, giornalista, autore, regista e professore universitario, accompagnerà il pubblico in una guida all’ascolto con diramazioni di ordine storico e letterario-musicale di preziose pagine musicali, eseguite dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.
Un connubio tra musica e parole che coinvolgerà gli ascoltatori in una serata indimenticabile.
Il programma si divide in due momenti: una prima parte dedicata a un gigante della musica come Gioachino Rossini e una seconda parte che racchiude pagine celeberrime del melodramma italiano, Traviata e Intermezzo della Cavalleria Rusticana.
Michele Mirabella
Michele Mirabella è di Bitonto, ma è vissuto anche altrove. Soprattutto altrove. Studia da molti anni, da quando ne aveva tre. A quattro ha imparato a leggere, a cinque a scrivere. Tutto il resto nel campo dello studio è meno importante e, comunque non interesserebbe a nessuno. È un artista dello spettacolo: regista, autore, sceneggiatore, attore. Bravo. Così ha guadagnato da vivere. Non è un ballerino. Sa cantare, ma non sarà mai un cantante. Tanto meno in un coro. Nei cori, in genere, si trova a disagio. Preferisce ascoltarli. Adora il melodramma. Ha scritto dei libri e insegna all’Università perché è convinto che solo insegnando si continui a studiare. Ama viaggiare. Comodamente, se possibile.
(Ma tutto congiura nel rendergli la vita difficile).
Teatro Mario Del Monaco
Biglietteria |
+39 0422 1520989 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > venerdì, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
sabato, ore 10.30 > 13.00 – 15.00 > 18.00 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |