Evento finito il 07 Novembre 2021.
Catilina, il potere del congiurato
Lezioni di Storia
Padova / Teatro Verdi
CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19
PER ACCEDERE ALLE ATTIVITÀ NEGLI SPAZI DEL TSV È OBBLIGATORIO ESSERE MUNITI DI UNA DELLE CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19 E DI UN DOCUMENTO D’IDENTITÀ VALIDO
PER INFORMAZIONI: www.dgc.gov.it
Militare e senatore, è rimasto noto soprattutto per il tentativo di sovvertire la Repubblica romana, e in particolare il potere oligarchico del Senato. Lo storico e uomo politico Sallustio ha voluto – nel suo celebre ritratto – evidenziarne le caratteristiche del criminale perfetto, spingendosi ben oltre il già terrificante ritratto delineatone da Cicerone. Ma chi fu davvero Catilina? E perché, per un momento non breve, resta al centro della vita politica di Roma?
Luciano Canfora è professore emerito dell’Università di Bari
Tutti gli incontri sono introdotti da giornalisti de “Il Mattino di Padova”
Le Lezioni sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > sabato 15.00 > 18.30
Accesso alla biglietteria attraverso la portineria del Teatro domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Dal 21 giugno la biglietteria è aperta con il seguente orario per il rinnovo e l’acquisto degli abbonamenti: martedì > sabato 10.00 > 13.00 e 15:00 > 19:30 Da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |