Evento finito il 07 Febbraio 2016.
Carnevale 2016
Passa al Goldoni
San Giorgio e il drago
Venezia / Teatro Goldoni
Spettacoli di marionette e burattini per bambini nel foyer del teatro
San Giorgio e il drago
Operina per burattini all’improvviso, ovvero la storia più diffusa, da Oriente ad Occidente, tratta da un poemetto di anonimo veneto del XIV secolo.
Biglietto ingresso 3,00€ (max 90 posti)
L’Opera delle Marionette di Mauro Pagan nasce a Genova nel 1998
L’impegno principale è rivolto alla marionetta a filo, di cui si riconoscono gli ideali ispiratori in Angelo Cenderelli (Genova, 1892-1959), marionettista dilettante genovese che dal 1937 alla morte realizzò, in famiglia, un teatro di marionette ora esposto al Museo della Marionetta di Campomorone (GE), e nell’ideale costruttivo e storico espresso dal Teatrino Rissone, collezione di marionette e trovarobato quasi certamente appartenuti ad una famiglia della nobiltà veneto-friulana della fine del ‘700, che lo ebbe come teatrino di casa, secondo gli usi del tempo e che poi passò nelle mani di Onofrio Samoggia, marionettista professionista della metà dell”800, attivo in particolare nell’Emilia-Romagna, quindi acquistato dalla famiglia del regista Vittorio De Sica che lo affidò, destinazione attuale, al Museo-Biblioteca dell’Attore di Genova. Il teatrino è oggi esposto nelle sale del comunale Museo Sant’Agostino di Genova.
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato, ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |