Cannes Jeune Ballet Rosella Hightower
Padova / Teatro VerdiIl POLE NATIONAL SUPERIEUR DANSE CANNES-MOUGINS – MARSEILLE (PNSD) raggruppa, sotto la direzione di PAOLA CANTALUPO, il CENTRE INTERNATIONAL DE DANSE ROSELLA HIGHTOWER e il CENTRE INTERNATIONAL DE DANSE DE MARSEILLE.
Fa parte dei poli nazionali abilitati dal Ministero della Cultura e della Comunicazione per ottenere il Diploma Nazionale Superiore Professionale (DNSP) di ballerino e per seguire la formazione del Diplôme d’Etat (DE) di professore di danza.
Il polo propone agli allievi di oltre 15 nazionalità, un insegnamento multidisciplinare basato su tecniche classiche e contemporane complementari, numerosi opportunità professionali, un’apertura sul mondo internazionale senza dimenticare un approccio specifico della salute dei ballerini.
Il CANNES JEUNE BALLET ROSELLA HIGHTOWER è uno dei degli strumenti pedagogici del PSND, che permette agli studenti di sviluppare in condizioni reali, la loro esperienza scenica. Il Balletto Junior creato da Rosella Hightower all’inizio degli anni 80, raggruppa gli allievi dell’ultimo anno di formazione del ciclo superiore preprofessionale. Durante quest’ultimo anno, gli studenti si confrontano alle realtà del mestiere del danzatore, sviluppando il loro impegno personale su questa strada.
Il repertorio del CANNES JEUNE BALLET ROSELLA HIGHTOWER presenta ogni anno con una programmazione, proponendo balletti dal repertorio, creazioni di giovani coreografi, riprese o creazioni di coreografi più famosi.
EVENTO INSERITO NEL XIV FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DANZA ‘Lasciateci Sognare’ organizzato dall’Ass. La Sfera Danza di Padova, Direzione Artistica: Gabriella Furlan Malvezzi
PROGRAMMA
Cantate 51 – Creazione 1966
6 danzatori
Coreografie : Maurice Béjart
Musiche : Jean-Sébastien Bach
La gioia che esplode nella partitura di Jean-Sébastien Bach propone il tema dell’Annunciazione. L’angelo appare a Maria e predisse la nascita di un figlio, incarnazione di Dio che eccita l’universo trasfigurato come questa musica che va oltre l’essere umanoMaurice Béjart
O Fortuna (Estratto Passo a Due) – Creazione 2016
2 danzatori
Coreografie : Michele Merola
Musiche : Carl Orff
Attraverso l’esplorazione del gesto e delle diverse dinamiche, ne nasce un lavoro coreografico che pone il corpo come elemento fondante e ineludibile. E mediante i corpi dei danzatori, è la danza stessa a parlare in prima persona, ad affermare se stessa.
Soli-Ter – Creazione 2006
3 danzatori
Coreografie : José Martinez
Musiche: Frédéric Chopin, Francis Poulenc, Camille St Saëns
Soli ter o tre solisti per un uomo:”Uno spesso incontra il proprio destino con i modi che uno ha preso per evitarlo” Jean de La Fontaine.
Altro Canto I – – Creazione 2006
12 danzatori
Coreografie : Jean-Christophe Maillot
Musiche: Claudio Monterverdi, Biagio Marini, Giovanni Girolamo Kapsberger
Tra le statue delle cattedrali e il chiaroscuro di un Georges de La Tour, Altro Canto è un pezzo che esalta il corpo androgino in movimento sposando gli accenti drammatici del Magnificat da Monteverdi.
Se Jean-Christophe Maillot non sviluppa un tema particolare per condurre il suo balletto, il punteggio del compositore italiano è il vero polmone. La musica passa attraverso i ballerini e risuona in essi. Gli organi vibrano, oscillano, ondeggiano, salgono e si immergono il prossimo momento in una ricerca spirituale religiosa come pagana
RIDUZIONI: studenti universitari, iscritti scuole di danza, bambini sotto i 12 anni, over 65, abbonati alla stagione di Prosa
Intero | Ridotto | Platea, Palco Pepiano balconata | 20,00 | 17,00 | Palco Pepiano no balconata | 19,00 | 16,00 | Primo e Secondo ordine palchi balconata | 17,00 | 14,00 | Primo e Secondo ordine palchi no balconata | 16,00 | 13,00 | Galleria | 13,00 | 10,00 |
---|
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |