Evento finito il 16 Aprile 2022.
Amleto in salsa piccante
Ridotto del Teatro Verdi
Padova / Teatro Verdi
INFORMATIVA PREVENZIONE COVID-19
note di regia
di Giuseppe Emiliani
Amleto in salsa piccante è un gioco teatrale nato direttamente sulle tavole del palcoscenico, come racconta lo stesso autore Aldo Nicolaj. Questo testo non è un adattamento, ma una commedia noir grottesca e divertente, pur se basata sull’Amleto maggiore.
La storia è ambientata nella cucina del Castello di Elsinore, dove il cuoco Froggy, la moglie Cathy, la loro figlia Inge (personaggi di pura fantasia) fra un piatto e l’altro ricostruiscono e vivono la storia di Amleto.
Niente fantasmi né trame sotterranee ma solo equivoci, creati a volte ad arte e a volte involontariamente, da un cuoco danese che mal sopporta l’ingiusta accusa di Amleto di essere l’artefice della morte del padre.
I rimandi all’Amleto di Shakespeare hanno effetti comici irresistibili. Nicolaj tratta la materia con grande maestria, con mano sicura e ispirata. Ritmo, sorprese e citazioni rendono omaggio ad un grande testo, rivelandone inaspettatamente gli aspetti più esilaranti.
Molti elementi della grande opera vengono ricondotti al loro lato più essenziale ed umanamente semplice, osservati con gli occhi di umili servi, mostrandoci la nota vicenda da una angolatura ben diversa da quella cui ci ha abituato la tradizione; ne risulta una lettura scanzonata, in grado di farci apprezzare Amleto come non l’abbiamo mai potuto gustare.
Il gioco teatrale si snoda in bilico tra realtà e finzione, dramma e commedia, amore e morte, vita e sogno.
Non si tratta tuttavia di una semplice parodia, quanto piuttosto un ritratto, impietoso e bizzarro, di regnanti vacui e sciocchi, schiavi dei giochi di potere, ossessionati dal sesso e dalla gelosia.
In scena gli allievi dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni parte del Protocollo d’Intesa tra Regione Veneto, Teatro Stabile del Veneto e Accademia Teatrale Veneta per la realizzazione di un’edizione transitoria del progetto Modello Te.S.eO. Veneto – Teatro Scuola e Occupazione (DGR n. 1796 del 15 dicembre 2021)
i biglietti
posto unico 5,00 €
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |