Al Di Meola
Venezia / Teatro GoldoniAl Di Meola, maestro della chitarra e pioniere della fusion, è uno degli importanti protagonisti della nuova edizione di Venezia Jazz Winter, sessione invernale del celebre festival internazionale firmato da Veneto Jazz. In programma al Teatro Goldoni di Venezia, il 31 ottobre (ore 21), presenta “Opus”, il nuovo album e tour che, all’età di 60 anni, segnano un nuovo capitolo della sua carriera, spingendo la sua musica verso nuovi confini ma con una visione più matura. Con lui sul palco, due italiani, Peo Alfonsi alla seconda chitarra e Fausto Beccalossi alla fisarmonica.
In 40 anni di carriera, segnata da una fervida produzione discografica e da tour mondiali, Di Meola ha rigenerato il linguaggio jazzistico tre volte. Al Di Meola è il pioniere della fusione che l’ha contraddistinto per quattro decadi tra world music, rock e jazz. La sua costante attrazione per i ritmi sincopati, combinati con melodie appassionate e armonie sofisticate gli ha fruttato gli encomi della critica mondiale, con il maggior numero di premi come chitarrista in diverse categorie da parte di Guitar Player Magazine (USA), tre album d’oro e più di sei milioni di dischi venduti.
Un maestro virtuoso della chitarra, un compositore prolifico, che ha alle spalle più di venti dischi come leader e, numerose collaborazioni con musicisti del calibro di Frank Zappa, Jimmy Page, Stevie Wonder, Chick Corea, Paco De Lucia, John McLaughlin, Jea-Luc Ponty, Stanley Clarke, Luciano Pavarotti, Paul Simon, Phil Collins, Santana, Steve Winwood, Herbie Hancock.
“Con Opus voglio approfondire le mie doti di compositore perché penso che l’evoluzione di questa parte della mia persona mi abbia fatto etichettare più come compositore/chitarrista che come chitarrista/compositore” spiega l’artista “Allo stesso tempo questo album segna una nuova era nella mia vita. Per la prima volta ho composto musica in un momento in cui ero felice. Ho un rapporto meraviglioso con mia moglie, una figlia piccola ed una bellissima famiglia che m’ispira ogni giorno. E credo che questo si rifletta anche nella mia musica”.
Venezia Jazz Winter è organizzato da Veneto Jazz in collaborazione il Teatro Stabile del Veneto, con il sostegno di Regione del Veneto e Ministero dei Beni e le Attività Culturali e il patrocinio della Città di Venezia.
A breve il tutto il programma del festival su www.venetojazz.com.
Biglietti
Prevendite disponibili nel circuito Ticketone a partire dal 24 agosto
Biglietto VIP: 135,00 € + diritto di prevendita IN VENDITA SU TICKETONE
Il biglietto VIP comprende:
– posto riservato prime file settore platea
– ingresso al sound check
– meet & greet con l’artista prima del concerto
– foto e cd autografato
Platea e primo ordine: 35€ + diritto di prevendita
Secondo, terzo e quarto ordine: 28€ + + diritto di prevendita
Ridotto in tutti i settori (abbonati Teatro Stabile del Veneto, under 26, over 65 anni): 20€ + diritto di prevendita
Biglietteria Teatro Goldoni
dal martedì al sabato
orario 10.00-13.00 /15.00-18.30
tel. 041.2402014
info.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it
INFORMAZIONI:
Veneto Jazz – jazz@venetojazz.com – mob. (+39) 366.2700299 – www.venetojazz.com
Intero | Ridotto | Giovani | Abbonati | Platea e 1° ordine | 35,00 + diritto di prevendita | 20,00 + d.d.p | 20,00 + d.d.p | 20,00 + d.d.p | 2°, 3° e 4° ordine | 28,00€ + diritto di prevendita | 20,00 + d.d.p | 20,00 + d.d.p | 20,00 + d.d.p |
---|
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato, ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |