56ª Stagione Concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto
Padova / Teatro VerdiINFORMATIVA PREVENZIONE COVID-19
il concerto
Per il concerto inaugurale della 56ª Stagione Concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto, il palco del Teatro Verdi accoglierà Federico Colli, tra i più brillanti e affermati pianisti italiani presenti sul panorama internazionale, per interpretare il Concerto per pianoforte n. 3 di Bartók, capolavoro assoluto e banco di prova anche per i pianisti più completi. Per l’occasione, l’Orchestra sarà diretta da Roberto Abbado: insignito nel 2008 del premio “Abbiati” della critica, è riconosciuto a livello internazionale come uno dei maggiori interpreti della musica contemporanea. Sul versante operistico ha diretto numerose produzioni e prime rappresentazioni assolute in alcuni fra i più prestigiosi teatri del mondo.
il programma
Claude Debussy (1862 – 1918)
Prélude a l’après-midi d’un faune, L 87
Béla Bartók (1881 – 1945)
Concerto per pianoforte n. 3 in mi maggiore, BB 127, SZ 119
Igor Stravinskij (1882 – 1971)
L’oiseau de feu Terza Suite (versione del 1945)
scarica il programma
i biglietti
Intero (platea, pepiano e I ordine) € 25,00 / € 22,00 con OPV Card
Ridotto (II ordine e galleria) € 18,00 / € 16,00 con OPV Card
Ridotto Under35 (galleria,) € 10,00
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |